Skip to content Skip to footer

Ricerca Ed Innovazione

Scegliere Digitarab per i tuoi progetti di ricerca e innovazione significa abbracciare una visione evolutiva dell’impresa. Non offriamo soluzioni preconfezionate, ma costruiamo insieme a te il futuro del tuo settore, con metodo, creatività e competenza.

Un approccio multidisciplinare e pragmatico

In un’epoca in cui la velocità del cambiamento è la nuova costante, l’unico modo per non restare indietro è investire in ricerca e innovazione. Non parliamo di semplice sperimentazione tecnologica, ma di un processo strutturato e continuo che trasforma idee in soluzioni concrete, sostenibili e scalabili.

Noi di Digitarab crediamo che l’innovazione non sia un costo, ma un investimento strategico. Collaboriamo con università, centri di ricerca e partner tecnologici per trasformare ogni progetto in un laboratorio di evoluzione continua.

Il nostro modello di Open Innovation unisce competenze tecnologiche, scientifiche e umanistiche per affrontare problemi complessi in modo creativo ma orientato all’impatto. Che si tratti di sviluppare nuovi algoritmi di intelligenza artificiale, integrare sensoristica IoT nei processi produttivi, o progettare interfacce uomo-macchina accessibili e inclusive, lavoriamo sempre con l’obiettivo di portare valore concreto.

Cosa sviluppiamo concretamente

  • Prototipi e MVP (Minimum Viable Product): testiamo idee in tempi rapidi per validare modelli di business e nuove funzionalità.
  • Progetti R&D su misura: co-progettiamo con i clienti soluzioni ad alto contenuto tecnologico, con percorsi di ricerca personalizzati.
  • Trasferimento tecnologico: trasformiamo brevetti, studi e conoscenze accademiche in strumenti utilizzabili a livello industriale.
  • Data Science applicata: elaborazione avanzata di dati, modelli predittivi, intelligenza aumentata.
  • Design di processi innovativi: ridisegniamo i flussi interni per aumentarne efficienza, sostenibilità e reattività al cambiamento.

Innovare è un processo, non un evento

L’innovazione non è mai lineare: richiede test, correzioni, intuizioni e soprattutto la volontà di mettere in discussione il presente. Per questo offriamo percorsi strutturati di innovation management, mentoring, workshop di co-design e formazione continua. Aiutiamo i team a sviluppare una vera cultura dell’innovazione, abilitando nuove competenze e attitudini al cambiamento.

Accompagniamo le aziende nella partecipazione a bandi regionali, nazionali ed europei (come Horizon Europe, PNRR, Digital Innovation Hub), offrendo supporto nella progettazione, rendicontazione e realizzazione dei progetti.

Ti potrebbe interessare